giovedì 27 maggio 2010

McDonald’s conquista la finalissima

Impresa delle ragazze di Cenci a Tolentino Catellacci: le mie ragazze? Incredibili. Tolentino 11 – McDonald’s 13 4-3 / 1-4 / 3-3/ 3-3 Tolentino 11 Pierantoni, Ronconi 2, leonangeli. Pinton 3, Verducci 1, Ruggeri, Pisani, Pasquali 1, Lelli, Budassi 1, Casadidio, Apilongo, Fabbroni All Castelli Arnaldo Goal superiorità: 1 su 4; un rigore realizzato McDonald’s 13 Camiciottoli, Ferrini, Feroce, Schifter Giorgi Barbara, Lapi 5, Bartolini 5. Masoni, Schifter Giorgi Teresa 1, Olimpi, Bucelli S. 2. Guasconi, Francini all Cenci Lorenzo Goal superiorità: 6 su 7; tre rigori realizzati (Bartolini 2, Lapi 1) Note: nessuna uscita per tre falli; indisponibile all'ultimo minuto Bucelli Valentina McDonald’s per febbre. Davati a un pubblico delle grandi occasioni e a un tifo organizzato con tamburi assordanti, il Tolentino inizia al fulmicotone, rifilando alle gigliate un tre a zero in pochi minuti. Basta questo scorcio di inizio partita per comprendere l’impresa della ragazze di Firenze che hanno espugnato il difficilissimo campo di Tolentino conquistando la finalissima per la promozione in A1 contro il Messina. Pronta la reazione della McDonald’s che è riuscita a concludere il primo tempo sotto solo di una rete, 4 a 3. Nel secondo tempo le ragazze, guidate da un bravissimo Cenci, ingranano la marcia giusta e diventano inarrestabili con un parziale di 1 a 4. Vantaggio che ha permesso una tranquilla gestione degli altri due tempi rimanenti. Spronate e guidate da un super capitano Barbara Schifter si sono messe in evidenza su tutte il duo Lapi - Bartolini con la Olimpi che a boa lotta e prende a suo favore tre rigori, trasformati due da Bartolini e uno da Lapi. Un plauso anche a Sara Bucelli con due goal dalla distanza eccezionali e uno di Teresa Schifter. Brava Bianca Ferrini che si distingue marcando la boa mentre la Masoni fa la sua parte, entrata in acqua sin dalla prima frazione in modo perfetto cosi come la giovane Francini in grado di ben figurare a boa per permettere di riprendere fiato ad Olimpi. “E' incredibile la serie di eventi e ostacoli che queste ragazze hanno dovuto superare durante l'arco del campionato” Commenta il Presidente Cipriano Catellacci, che prosegue: “Hanno saputo fare quadrato e si sono rafforzate nel gioco e nel carattere. Non ultima la prospettiva di non poter disputare la partita col Messina nel proprio campo gara di Firenze. Ma non importa, le mie ragazze sono fortissime, ormai non c'è più niente che le può impensierire.” Questo il programma delle prossime due partite: Domenica 6 giugno Messina-McDonald's; Giovedì 10 giugno McDonald's-Messina. A. S. Firenze Pallanuoto Ufficio Stampa Elisabetta Failla