La Mc Donald's Promozione vince anche la penultima partita contro il Certaldo N per 12 a 17
Partenza sprint nel primo tempo finito con un parziale di 1 a 5 con la squadra bene impostata niente ha mai concesso agli avversari, nel secondo tempo la squadra ha ceduto agli avversare concludendo con un parziale in parità come nel terzo tempo, la squadra sembrava non molto brillante come nelle passate partite e non convincente nel gioco. Un rigore concesso nel primo tempo alla Mc Donald's messo a segno da Perini e 2 rigori concessi a
l Certaldo nel secondo tempo assegnato a Santoro e parato dallo shutter Sillani e nel quarto tempo segnato da Fidanzi.
Stupefacente il veterano Solfanelli che come un cerbiatto correva avanti e indietro senza mai risparmiarsi, ma sopratutto metteva a segno ben 6 gol, seguito da 3 di Razzi, 2 di Pasquini, Bini, Lombardini e Perini.
Prossimo ed ultimo incontro in casa a Bellariva contro il CUS Firenze anchessi promossi in serie C.
Certaldo N - Mc Doinald's FirenzePn 12 a 17
Parziali 1-5, 2-2, 4-4, 5-6
Formazione Mc Donald's
Sillani, Spilli, Ragosta, Perini(2,uno su rigore), Marini, Lombardini(2), Paoli, Bini(2), Pasquini(2), Solfanelli(6), Razzi(3), Saletti, Colonnelli.
domenica 30 maggio 2010
giovedì 27 maggio 2010
McDonald’s conquista la finalissima
Impresa delle ragazze di Cenci a Tolentino
Catellacci: le mie ragazze? Incredibili.
Tolentino 11 – McDonald’s 13
4-3 / 1-4 / 3-3/ 3-3
Tolentino 11
Pierantoni, Ronconi 2, leonangeli. Pinton 3, Verducci 1, Ruggeri, Pisani, Pasquali 1, Lelli, Budassi 1, Casadidio, Apilongo, Fabbroni All Castelli Arnaldo
Goal superiorità: 1 su 4; un rigore realizzato
McDonald’s 13
Camiciottoli, Ferrini, Feroce, Schifter Giorgi Barbara, Lapi 5, Bartolini 5. Masoni, Schifter Giorgi Teresa 1, Olimpi, Bucelli S. 2. Guasconi, Francini all Cenci Lorenzo
Goal superiorità: 6 su 7; tre rigori realizzati (Bartolini 2, Lapi 1)
Note: nessuna uscita per tre falli; indisponibile all'ultimo minuto Bucelli Valentina McDonald’s per febbre.
Davati a un pubblico delle grandi occasioni e a un tifo organizzato con tamburi assordanti, il Tolentino inizia al fulmicotone, rifilando alle gigliate un tre a zero in pochi minuti.
Basta questo scorcio di inizio partita per comprendere l’impresa della ragazze di Firenze che hanno espugnato il difficilissimo campo di Tolentino conquistando la finalissima per la promozione in A1 contro il Messina.
Pronta la reazione della McDonald’s che è riuscita a concludere il primo tempo sotto solo di una rete, 4 a 3. Nel secondo tempo le ragazze, guidate da un bravissimo Cenci, ingranano la marcia giusta e diventano inarrestabili con un parziale di 1 a 4. Vantaggio che ha permesso una tranquilla gestione degli altri due tempi rimanenti.
Spronate e guidate da un super capitano Barbara Schifter si sono messe in evidenza su tutte il duo Lapi - Bartolini con la Olimpi che a boa lotta e prende a suo favore tre rigori, trasformati due da Bartolini e uno da Lapi. Un plauso anche a Sara Bucelli con due goal dalla distanza eccezionali e uno di Teresa Schifter. Brava Bianca Ferrini che si distingue marcando la boa mentre la Masoni fa la sua parte, entrata in acqua sin dalla prima frazione in modo perfetto cosi come la giovane Francini in grado di ben figurare a boa per permettere di riprendere fiato ad Olimpi.
“E' incredibile la serie di eventi e ostacoli che queste ragazze hanno dovuto superare durante l'arco del campionato” Commenta il Presidente Cipriano Catellacci, che prosegue: “Hanno saputo fare quadrato e si sono rafforzate nel gioco e nel carattere. Non ultima la prospettiva di non poter disputare la partita col Messina nel proprio campo gara di Firenze. Ma non importa, le mie ragazze sono fortissime, ormai non c'è più niente che le può impensierire.”
Questo il programma delle prossime due partite: Domenica 6 giugno Messina-McDonald's; Giovedì 10 giugno McDonald's-Messina.
A. S. Firenze Pallanuoto
Ufficio Stampa
Elisabetta Failla
sabato 22 maggio 2010
Anche con i giovani Cenci vince.
Altra vittoria della Promozione contro la Canottieri Arno Pisa per 11 a 7, nonostante le numerose assenze, Cenci schierava una formazione più giovane Pecci e Mansani provenienti dalla categ. Under 20, Ragosta dalla categ. Under 17 e Dubois e Spilli categ. Under 15 unite alla esperienza dei due fuori quota Cotugno e Pasquini ed ai titolari Shutter Sillani, Perini, Lombardini, Paoli, Saletti e al Capitano Marchini, la Mc Donald's esprimeva un ottimo gioco portando a 18 su 18 le vittorie in campionato.
Mc Donald's Firenze Pn - Canottieri Arno Pisa 11 - 7
Parziali 4-0, 2-1, 2-1, 3-5.
Formazione Mc Donald's:
Sillani, Spilli, Paoli (1), Perini (3), Mansani, Lombardini (3), Dubois, Ragosta, Pasquini, Marchini, Pecci, Cotugno (4), Saletti.
domenica 16 maggio 2010
la McDonald’s sconfitta a Mestre
Mc Donald's Firenze pallanuoto promossa in serie C

attimo di relax dopo partita
domenica 9 maggio 2010
Finisce il Campionato Under 20
Oggi ultima partita dei ragazzi della categoria Under 20, molti di loro da domani si dedicheranno agli studi in previsione della Maturita (La Firenze Pn fa un in Bocca al Lupo, qui non è ammesso errore), anche se la Mc Donald's ha perso contro la Fiorentina Nuoto per 15 a 8 ha comunque espresso un ottimo gioco e a volte ha messo in difficoltà i ragazzi della Fiorentina N.
Purtroppo non avendo sotto mano il tabellino, non è possibile sapere chi sono stati marcatori, ma tutto sommato questo non conta molto.
Formazione Mc Donald's
Tonarelli Francesco, Dainelli Niccolò, Mansani Alessio, Mancini Samuele, Mancini Yari, Bianchi Matteo, Della Torre Alessio, Felici Filippo, Pecci Duccio, Morrone Giulio, Useli Elia.
Un ringraziamento ai sopra citati atleti che ci hanno creduto fino in fondo!!!!!!!
Ci vediamo alla prossima stagione, prossimo obbiettivo .................










Finale per 5 posto Under 15
Seconda vittoria dei ragazzi della Firenze pn, la prima vinta a Prato contro l'Argentario per 13 a 6, dove ha visto uno Spilli segnare ben 6 gol a seguire DiDio con 3 gol e 2 gol Palmieri e Dubois.
Oggi 9 maggio rivincono contro la Etruria Empoli per 12 a 7, la Firenze Pn ha g
iocato questo incontro alla Piscina Paganelli dove i ragazzi si allenano, anche qui i ragazzi di Cenci stravincano senza lasciare spazi agli avversari iniziando subito con un primo parziale di 5 a 2, solo nel secondo tempo la superiorità va all'Etruria, ma prima dell'inizio del terzo tempo Cenci riporta tutto al loro posto e i ragazzi concludono il terzo tempo 3 a 1 e il quarto per 4 a 2.
Goleada di Palmieri con 4 gol, 3 gol di Spilli, 2 gol Dubois e un gol di Centro e Felici.
Prossimo incontro per la Finale, proprio in casa dell'Etruria a Empoli il 23 maggio.
Promozione Mc Donald's Vince in Trasferta a Livorno
Pol. Vicarello - Mc Donald's Firenze Pn 3 - 11
Parziali 0-3, 1-3, 1-3, 1-2
Formazione Mc Donald's
Sillani, Librio, Gozzi, Perini, Marini (2), Lombardini (1), Sorbi (5), Bini, Pasquini (2), Marchini, Razzi, Saletti, Colonelli.
Continua l'imbattibilità della Mc Donald's. Ieri sabato 8 maggio la Mc Donald's vince in trasferta contro la Pol. Vicarello, sempre netta la superiorità dei fiorentini, ottima prestazione di Sorbi Tommaso con 5 gol. La Mc Donald's non da nessuna speranza al Vicarello di potersi aggiudicare almeno un parziale, da notare la solo presenza di Pasquini tra i fuori quota.
Prossimo incontro con la Torre Pontassieve 16 maggio alla Nannini.
domenica 2 maggio 2010
Sconfitta la Mc Donald's contro il Certaldo
Delusione della Mc Donald's nella categoria Under 20 sconfitta dal il Certaldo per 3 a 8.
Peccato perchè i ragazzi della Firenze Pn hanno espresso una buona Tecnica, velocità nel nuoto sempre superiore agli avversari ma poco conclusivi sbagliando tantissimi gol, abbiamo parlato con Solfanelli tecnico che ha sostituito Cenci inpegnato con la serie A2 femminile e ci ha confermato che tecnicamente e sul nuoto sono stati sempre superiori, ma per vincere bisogna segnare ed è quello che è mancato perche non abbastanza allenati, peccato ......... prossima partita contro al Fiorentina Nuoto. La società pensa già alla prossima stagione ed è pronta a scommettre su questi ragazzi come favoriti.
Buona la prestazione del giovanissimo Spilli Fabio proveniente dalla categ. under 15.
Iscriviti a:
Post (Atom)