domenica 7 marzo 2010

McDonald’s vince e vola al comando del girone nord

McDonald’s Firenze PN: 10 – Mestrina Casinò di Venezia PN: 7 McDonald’s Firenze PN: Camiciottoli, Feroce, Ferrini, A. Masi, B. Schifter Giorgi, Lapi 4 (di cui 1R), Bartolini 4 (di cui 1R), Masoni, T. Schifter Giorgi 2, Olimpi, Bucelli, Guasconi, Francini. All. F. Tommasi Mestrina Casinò Venezia: Tortiglione, Bonamici, Peroni, S. Zywicki, Allegretto, Barbozza 1, Gottardi, V. Zywicki, Valotto, Leone 2, Oriandi 2, Carotenuto 2, Calza. All. Zaccaria. Arbitro: Sig. Bensaia Superiorità numeriche.: Mc Donald’s Firenze 4 su 7; 3 rigori, 1 realizzato da Lapi nel primo tempo e da Bartolini nel secondo tempo, uno parato a Lapi nel secondo tempo; Mestrina Casinò VE PN 2 su 6; 1 rigore parato da Camiciottoli nel terzo tempo. Note: Espulsioni per tre falli: nessuna Bella pallanuoto alla piscina Nannini di Firenze dove la McDonald’s ha avuto la meglio su una tenace Mestrina Casinò di Venezia. Sempre al comando la squadra gigliata è partita con un buon 3 a 1 ma subito si è vista raggiungere da un’avversaria ben messa in difesa e motivata in attacco. Un’ottima Olimpi, incontenibile a boa, ha guadagnato due importantissimi rigori nel primo e secondo tempo, impedendo spesso alle avversarie di giocare a uomo stretto e costringendole al raddoppio. Da fuori si sono rivelati micidiali i tiri di Bartolini, Lapi e Teresa Schifter, brave a segnare nei momenti difficili. Una buona difesa della McDonald’s ha ostacolato un buon gioco in attacco della Mestrina che, nel secondo tempo e nel terzo, è riuscita a sorprendere Camiciottoli con tre goal da lontano. Pronto il riscatto della bravissima numero uno biancorossa, la quale, dopo aver parato un rigore importantissimo alla fine del terzo tempo, si e dimostrata insormontabile nel quarto. Sopra di due reti all’inizio del quarto tempo, la McDonald’s ha dato il meglio di sé a fine partita, dilagando con un più tre e neutralizzando l’uomo in più delle avversarie, per un 10 a 7 finale che, considerati anche gli altri risultati, proietta la squadra di Tommasi sola al comando del girone nord al termine del turno di andata. “Abbiamo giocato bene ma un po’ nervose in difesa, sbagliando anche un rigore. Non è stata la nostra migliore partita ma, visto che vinciamo anche non giocando benissimo, va bene così.” Questo il commento di Tommasi a fine partita. Soddisfatto anche il Presidente Catellacci che vede le sue squadre, sia maschile che femminile, sole al comando dei rispettivi campionati di Promozione e A2: “Un bel momento per noi e una bella realtà questa della McDonald’s Firenze Pallanuoto, che dà lustro alla città in un momento difficile per lo sport in generale; stiamo lavorando bene, staff e tecnici affiatati, lentamente si vedono i frutti di un lavoro che parte da lontano”. Questo il commento del Presidente a fine partita. Elisabetta Failla Ufficio Stampa McDonald’s Firenze