martedì 22 febbraio 2011
NGM MOBILE FIRENZE PALLANUOTO – PALLANUOTO TOLENTINO
NGM MOBILE FIRENZE PALLANUOTO – PALLANUOTO TOLENTINO 11 - 9
(4 – 3, 3 – 1, 3 – 5, 1 -0)
Ngm Mobile Firenze PN: Camiciottoli, Apilongo 1, Ferrini, Colaiocco 4, B. Schifter Giorgi 2 (1R), Bucelli, Masoni 1, T. Schifter Giorgi, Olimpi, Fantasia 3, Sammarco, Sacchi. All. Solfanelli
Pallanuoto Tolentino: Pierantoni, Ronconi, Mircoli, Pinton 2, Verducci 3 (1R), Ginobili 1, Ruggeri, Pasquali 2, Lelli, Casadidio, Budassi, 1, Berarducci, Gatti. All. Bologna
Superiorità numeriche: NGM Mobile Firenze 4/9 + 1 rigori Pallanuoto Tolentino 2/6 + 1 rigore
Note: espulsione per tre falli: B. Schifter Giorgi (NGM Mobile FI PN) e Casadidio (PN Tolentino nel 4° Tempo.
E’ stato un match durissimo quello che ha portato la NGM Mobile Firenze Pallanuoto in vetta alla classifica di serie A2 battendo la Pallanuoto Tolentino per 11 a 9 con un pubblico delle grandi occasioni a tifare per entrambe le squadre. Nei primi due tempi le gigliate sono andate benissimo, sfruttando gli uomini in più e le centrifughe. Il terzo tempo c’è stato un calo di rendimento che ha portato a non effettuare quel pressing in difesa che aveva funzionato nei tempi recedenti permettendo alle avversarie di venire fuori anche individualmente e, anche con ottimi tiri da lontano) a raggiungere sul 9 pari a 3.22 dalla fine e chiudere il terzo parziale con u risultato di 3 – 5 a favore. Nel quarto tempo le ragazze di Solfanelli si sono riorganizzate e hanno saputo chiudere a favore l’incontro. Fondemantali Livia Fantasia nei primi due tempi, Marta Colaiocco negli ultimi due e Teresa Schifter Giorgi che è stata decisiva in difesa. “Le avversarie hanno giocato bene sono state brave a gestire i nostri cali per essere maggiormente incisive – ha commentato l’allenatore Leonardo Solfanelli – Il nostro errore è quello di non sapere gestire ancora bene il vantaggio e di non usare ancora bene la testa nei momenti critici della partita coem è successo nel terzo tempo”.
Ufficio Stampa
NGM Mobile Firenze Pallanuoto
Elisabetta Failla